Trofeo Leonida

Cettina Callari premiata al Premio Internazionale d’Arte Leonida a Lecce

Cettina Callari, pittrice di Niscemi, continua a raccogliere riconoscimenti a livello internazionale. Recentemente ha esposto una delle sue opere alla prestigiosa Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Premio Internazionale d’Arte Leonida” presso la Galleria “Eugenio Maccagnani” di Lecce. La rassegna, patrocinata dall’Associazione Nazionale Carabinieri “Tutela Patrimonio Culturale” e organizzata dall’Accademia Italia in Arte nel Mondo, celebra artisti contemporanei di fama in Italia e all’estero.

L’artista siciliana ha presentato l’opera “Donne al telaio”, che ha ricevuto grande apprezzamento, culminando con l’assegnazione del “Trofeo Leonida”. La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro “Giovanni Paisiello” di Lecce, dove il riconoscimento è stato consegnato dal colonnello Michele Miulli, esperto e critico d’arte, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il colonnello Miulli ha elogiato la capacità di Callari di andare oltre l’apparenza delle cose, evidenziando come l’artista interpreti la natura, il vero e la figura umana attraverso un neoverismo che privilegia i soggetti umili. “Cettina Callari riesce a trasmettere emozioni autentiche, creando opere che parlano direttamente al cuore dello spettatore” ha dichiarato Miulli.

Cettina Callari, il cui curriculum vanta oltre 200 mostre internazionali, ha esposto le sue opere in Giappone, New York, Hollywood, Londra, Belgio, Germania, Svizzera e in numerose altre località del mondo. Il suo talento è stato riconosciuto da critici illustri come Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi e Sandro Serradifalco.

Un’opera dedicata all’Arma dei Carabinieri, firmata da Callari, è attualmente esposta in una pinacoteca all’interno di un comando dei Carabinieri a Bari, che sarà prossimamente aperta al pubblico. Questo ennesimo riconoscimento conferma il valore artistico di Cettina Callari, una delle figure più rappresentative del panorama artistico contemporaneo.