Cettina Callari porta l’arte a Cacciano

Cettina Callari porta l’arte a Cacciano: un nuovo murales “Trompe l’oeil” arricchisce il borgo

Cettina Callari, pittrice di grande talento e con un curriculum artistico di rilievo, ha recentemente completato il suo secondo murales a Cacciano, nelle Marche. L’opera, realizzata su richiesta del Circolo Fenalc Castello di Catius, frazione di Cacciano-Fabriano (AN), si distingue per il genere pittorico del “Trompe l’oeil”. Questo stile naturalistico crea un’illusione ottica che espande visivamente lo spazio, donando profondità e realismo agli ambienti.

La pittrice siciliana, originaria di Niscemi, non è nuova a questa forma d’arte. Già nel 2010 aveva lasciato il segno con il suo primo murales a Cacciano, diventando una delle prime artiste a contribuire a questa straordinaria galleria d’arte a cielo aperto. Oggi, il borgo ospita circa 40 murales, attrazione che richiama visitatori italiani e stranieri, rendendo Cacciano una meta turistica di crescente interesse.

Dal 1985 ad oggi, Cettina Callari ha realizzato ben 54 murales, sia pubblici che privati, in Italia e all’estero. Tra le sue opere più celebri figura il murales “Ama di più la tua città”, dipinto nel 1996 a Niscemi su commissione del Lions Club, allora presieduto da Totò Ravalli. Ancora oggi, l’opera campeggia inalterata sulla facciata di un’abitazione in via Samperi, testimoniando la longevità e la qualità del lavoro dell’artista.

L’arte di Cettina Callari si distingue per la capacità di raccontare, attraverso la pittura, la bellezza dei paesaggi e delle atmosfere esotiche. Le sue tele e murales evocano immagini poetiche di madri e figlie, tramonti suggestivi e la natura rigogliosa della Sicilia. Ogni pennellata racchiude l’essenza della sua terra e trasporta l’osservatore in mondi lontani e affascinanti.

Grazie al talento di Cettina Callari, l’arte si fonde con il paesaggio urbano, arricchendo Cacciano di nuove prospettive e invitando i visitatori a scoprire il borgo con occhi diversi. Il nuovo “Trompe l’oeil” rappresenta un ulteriore tassello di questo straordinario mosaico artistico che continua a crescere, testimoniando la forza espressiva e la passione che animano l’artista siciliana.