“L’arte non è ciò che vedi,
ma ciò che fai vedere agli altri”


Edgar Degas, pittore

Immagine del profilo di Cettina Callari

Cettina Callari, nata a Niscemi, Sicilia, è un’artista che ha coltivato fin da giovane una profonda passione per il disegno e la pittura. A 16 anni si trasferisce con la famiglia in Svizzera, dove continua a seguire la sua vocazione artistica, frequentando corsi di pittura e incisione su vetro. A Winterthur organizza le sue prime mostre, iniziando a farsi conoscere nel panorama artistico locale. La cittadinanza svizzera le apre nuove opportunità nei circoli artistici elvetici, permettendole di affinare ulteriormente il suo talento.

Negli anni ’80 rientra in Sicilia, dove prosegue il suo percorso formativo presso la scuola d’arte della ceramica di Caltagirone, per poi diplomarsi alla Scuola d’Arte “Picasso di Palermo. Diventa una delle socie fondatrici dell’associazione “Lo speco di Efesto”, creata dal maestro Giovanni Valenti a Niscemi, collaborando attivamente per tre anni. È membro di prestigiose istituzioni artistiche, tra cui il Circolo Artistico di Bologna, l’Accademia Internazionale “Città di Roma” e “De L’Aigle de Nice” in Francia.

Dal 1997 lavora presso un istituto per disabili, coniugando la sua esperienza artistica con l’inclusione sociale attraverso attività creative dedicate alle persone diversamente abili. Realizza murales e trompe-l’oeil in spazi pubblici e privati, e tiene corsi di pittura e ceramica nella sua città natale.

Dal 1982, Cettina Callari espone le sue opere in mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, ricevendo ampi consensi da parte di pubblico e critica per l’impegno e la qualità della sua produzione artistica.